VERBANIA - 5-9-2025 --Dal 6 al 14 settembre 2025, Villa Simonetta ospita una mostra che esplora i confini tra spiritualità e quotidianità nell'arte contemporanea.
L'Associazione Artistica "La Macchia" presenta "Sacro & Profano", una mostra di pittura che promette di essere un momento di profonda riflessione. Dal 6 al 14 settembre a Villa Simonetta "un viaggio tra realtà e fantasia dove è possibile osservare opere tra il sacro e profano, tra visioni contrastanti, distinte o integrate". Questa dichiarazione d'intenti rivela l'ambizione curatoriale di esplorare le dicotomie fondamentali dell'esperienza umana attraverso il linguaggio pittorico contemporaneo.
Gli artisti dell'Associazione "La Macchia" hanno saputo creare un percorso espositivo che interroga i visitatori sui confini spesso labili tra dimensione spirituale e materiale, invitando a una riflessione profonda sui temi universali che da sempre animano l'arte.
Un elemento di particolare prestigio della mostra è l'omaggio a Pablo Picasso attraverso l'esposizione dell'opera "Guernica" (7x3 metri), realizzata dagli stessi artisti dell'associazione. Questa reinterpretazione del capolavoro picassiano rappresenta non solo un tributo al genio spagnolo, ma anche una dimostrazione della capacità tecnica e interpretativa del gruppo artistico verbanense.
La scelta di includere "Guernica" in una mostra dedicata al rapporto tra sacro e profano non è casuale: l'opera di Picasso, nella sua denuncia degli orrori della guerra, tocca infatti questioni profondamente umane che trascendono il mero dato storico per assumere una dimensione quasi spirituale nella condanna della violenza.
Informazioni:
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19, mentre la domenica l'orario si estende dalle 20 alle 22. L'inaugurazione è prevista per sabato 6 settembre alle ore 10:30, con ingresso libero per tutto il periodo espositivo.
L'iniziativa gode del patrocinio del Comune di Verbania ed è inserita nel programma dell'Assessorato alla Cultura comunale.